Gli indirizzi di studio

Homepage | Indirizzi di studio

Premessa

In questa sezione della guida trovate le preferenze espresse dalle imprese verso i principali indirizzi di studio della scuola secondaria superiore e della formazione professionale presenti in provincia e in regione.

1. L’offerta formativa della provincia dopo la “scuola media”: la guida PerCorsi

#Failasceltagiusta presenta, pur con la consapevolezza di uno scenario in continua evoluzione, una previsione della domanda di lavoro da parte delle imprese anche alla luce del contributo delle politiche nazionali ed internazionali già attivate o in programma e delle azioni a favore della ripresa economica e del sostegno al reddito (il Piano europeo Next Generation EU chiamato anche Recovery Fund, il NADEF e la Legge di Bilancio).

IL

I percorsi liceali hanno durata quinquennale e forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, per porsi di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico. La cultura liceale consente di approfondire e sviluppare conoscenze e abilità, maturare competenze e acquisire strumenti nelle aree metodologica, logico-argomentativa, linguistica e comunicativa, storico-umanistica, scientifica, matematica e tecnologica.

IT

L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento e l’applicazione di linguaggi e metodologie ed espressa da indirizzi correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese. I percorsi degli istituti tecnici, di durata quinquennale, si articolano in un’area di istruzione generale, comune a tutti i percorsi, e in aree di indirizzo. Nel triennio conclusivo ogni studente svolgerà 400 ore di alternanza scuola-lavoro.

IP

I percorsi degli istituti professionali hanno una durata quinquennale e si concludono con il conseguimento di diplomi di istruzione secondaria superiore, frutto dell’integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze necessari ad assumere ruoli tecnici operativi nei settori produttivi e di servizio di riferimento. Assume particolare importanza nella progettazione formativa degli istituti professionali la scelta metodologica dell’alternanza scuola lavoro, che consente pluralità di soluzioni didattiche e favorisce il collegamento con il territorio.

IeFP

I percorsi di qualifica dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) durano 3 anni e si svolgono nei Centri di Formazione Professionale (CFP) e negli Istituti scolastici. L’IeFP prevede sia una preparazione di carattere tecnico sulla professione scelta, sia una preparazione culturale nell’area linguistico-espressiva, matematico-scientifica e delle scienze umane, per promuovere la crescita e la valorizzazione della persona.

Trovate dei link verso la Guida PerCorsi anche nella terza pagina di ciascuna scheda di indirizzo di #failasceltagiusta. Per quanto riguarda la formazione successiva al conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore, #failasceltagiusta, oltre a presentare i correnti corsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e di Formazione Tecnica Superiore (IFTS), quest’anno si è arricchita anche con l’offerta formativa relativa ai percorsi universitari e all’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM).

2. L’offerta formativa terziaria (Università, ITS e AFAM)

3. Le schede degli indirizzi di studio

Le schede che trovate, in ordine alfabetico, tracciano l’identikit di ciascun indirizzo di studio.

LEGGI LE NOTE ALLA LETTURA →

Scarica la scheda PDF di ogni singolo indirizzo di studio.

Agrario, agroalimentare e agroindustria

attachment

Amministrazione finanza e marketing

attachment

Chimica materiali e biotecnologie

attachment

Costruzioni ambiente e territorio

attachment

Elettronica e elettrotecnica

attachment

Estetica acconciature e benessere

attachment

Industria e artigianato per il Made in Italy

attachment

Informatica e telecomunicazioni

attachment

Meccanica, meccatronica ed energia

attachment

Turismo, enogastronomia, ospitalità e spettacolo

attachment

Scopri tutti i contenuti del capitolo

Scarica qui l’estratto della guida completa #FAILASCELTAGIUSTA anno 2021

Scarica la guida

Scarica qui la guida completa
#FAILASCELTAGIUSTA anno 2021

I settori economici della provincia di Varese

SCOPRI I SETTORI ECONOMICI →

XS
SM
MD
LG
XL
XXL