#FAILASCELTAGIUSTA
Anno 2021
Quale scuola per quale lavoro
in provincia di Varese


“ Care ragazze e cari ragazzi,
Si respira un’aria di ripresa, con tanta rinnovata voglia di costruire un futuro di cui voi potrete essere protagonisti. E per esserlo, dovrete fin d’ora “Fare la Scelta Giusta”. In queste settimane, dovrete valutare che percorso intraprendere – dovrete scegliere l’istituto superiore dove continuare nel vostro percorso di formazione – che per ciascuno di voi avrà un impatto significativo sugli anni a venire. Una decisione che, indubbiamente, deve essere compiuta nella piena consapevolezza, valutando i propri interessi, le proprie passioni e le proprie inclinazioni ma anche le opportunità che il mondo del lavoro potrà offrirvi. Sappiamo quanto velocemente stia cambiando la società e insieme l’economia: è l’effetto di quella rivoluzione digitale in cui voi siete immersi, avete grande dimestichezza con gli strumenti che la tecnologia ci offre a ritmo incalzante, coltivatele queste capacità, perché se le saprete sfruttare al meglio vi saranno molto utili per il vostro percorso di crescita. Allo stesso tempo però, potenziate anche quelle competenze che – pur non essendo un esito diretto delle materie di studio – vengono ormai considerate indispensabili dalle aziende al momento dell’assunzione. È il caso della capacità di lavorare in gruppo, della propensione all’ascolto e della flessibilità ad adattarsi a situazioni impreviste. Gli esperti le chiamano competenze trasversali o soft skill. La Camera di Commercio vi mette a disposizione questa pubblicazione: troverete una panoramica dei percorsi formativi, ma anche un’analisi dei settori economici che, sul nostro territorio, sono alla ricerca di persone giovani ed entusiaste come voi. Una pubblicazione che, insieme con il sito web del “Salone dei Mestieri e delle Professioni”, quest’anno è protagonista anche di un “road show” così da presentarla direttamente a studenti e insegnanti. Vi invito allora a leggerla: scoprirete tanti elementi d’interesse, che potranno aiutarvi nel “Fare la Scelta Giusta”!
Fabio Lunghi
Il Presidente della Camera di Commercio di Varese
Note alla lettura della guida
#Failasceltagiusta offre uno sguardo sintetico e aggiornato sui fabbisogni di personale qualificato da parte delle imprese della provincia ed è realizzata per dotare i giovani, che stanno scegliendo il proprio percorso di studi o che stanno uscendo dalla scuola secondaria superiore, di una chiave di lettura dei dati dell’Indagine Excelsior mirata a questi obiettivi.
La premessa offre un’interpretazione dei dati alla luce dei recenti accadimenti causati dal Covid-19, prendendo spunto dalle previsioni dei fabbisogni occupazionali del periodo 2021-2025.
L’introduzione presenta la situazione del mercato del lavoro della provincia degli ultimi anni e fornisce qualche dato demografico su popolazione e imprese.
Prima di approfondire i singoli indirizzi di studio si illustrano i dati generali sulle caratteristiche dei lavoratori cercati dalle imprese della provincia.
Un approfondimento sulle competenze oggetto dell’Indagine Excelsior, con un particolare focus sulle competenze digitali e sulle competenze «green».
Una sezione sugli indirizzi di studio, in cui si sintetizzano i principali dati sulle opportunità di lavoro espresse dalle imprese delle provincia, le previsioni di fabbisogni professionali e formativi al 2025, una sintesi dell’offerta formativa della provincia (Licei, Tecnici, Professionali, IeFP) e infine una panoramica sulla formazione tecnica superiore regionale (ITS, IFTS) e sui principali corsi di laurea.
Una sezione sui principali settori economici della provincia, in cui si presentano i principali dati sulle imprese e sui relativi lavoratori dipendenti ed indipendenti, i fabbisogni professionali e formativi previsti per i prossimi 5 anni, due esempi di figure emergenti del settore, gli indirizzi di studio più indicati per lavorare nel settore.
La guida si conclude con una «mappa di navigazione» tra i settori economici, gli indirizzi di studio della scuola secondaria e degli istituti tecnici superiori (ITS, IFTS) disponibili sul territorio e i principali percorsi di laurea in Lombardia.


Scarica la guida completa
Per una vista più ampia di tutti i dati relativa all’occupazione e all’andamento del mercato, scarica qui la guida completa #FAILASCELTAGIUSTA anno 2021