Settori economici

Homepage | Settori economici

In questa sezione vi presentiamo i principali settori economici del territorio della provincia: ne abbiamo scelti diciassette, sono i settori nei quali attualmente è occupato indicativamente almeno 1 lavoratore su 100.

Per i settori selezionati, vi mostriamo il numero di imprese, quello dei lavoratori dipendenti e quello dei lavoratori in proprio. L’ingresso nel mercato del lavoro infatti non coincide sempre con la firma di un contratto di lavoro dipendente, ma può avvenire anche attraverso un’attività imprenditoriale o professionale indipendente. I settori economici sono stati selezionati considerando il loro peso in termini di numero di imprese e di occupati ma anche per numero di entrate previste dalle imprese nell’ultima Indagine Excelsior. I dati riportati nei grafici che seguono coprono complessivamente l’84% delle imprese e l’89% dei lavoratori dipendenti. La percentuale restante riguarda alcune attività dell’industria che occupano meno dell1% dei dipendenti della provincia, e dei servizi (es. studi professionali, servizi di pulizie, istruzione privata).

Imprese della provincia dei settori selezionati

Quasi un’impresa su quattro (24%) appartiene al settore del Commercio. Seguono i settori Costruzioni e installazione impianti (16,7%) e Meccanico e meccatronica (8,2%). Insieme al settore della Ristorazione, accoglienza, turismo, intrattenimento rappresentano quasi il 60% di tutte le imprese della provincia.

Dipendenti delle imprese della provincia dei settori selezionati

Se si analizza invece il numero di dipendenti, il settore più importante della provincia è quello della Meccanica e meccatronica che occupa quasi il 20% dei lavoratori, seguito dal settore del Commercio (14,7%). Il grafico mostra che per gli altri settori non ci sono differenze percentuali elevate a conferma della vasta varietà di specializzazioni della provincia. Questo significa che avrete buone possibilità di trovare un lavoro nel vostro territorio qualunque sia la specializzazione che deciderete di scegliere.

Schede dei settori economici

Le schede dei settori economici tracciano l’identikit delle varie professioni per i diciassette principali settori economici della provincia.

Trovate una descrizione del settore e una sintesi dei principali dati sul numero di imprese e di addetti (lavoratori dipendenti e lavoratori in proprio); le previsioni per i prossimi 5 anni (2021-2025) dei possibili fabbisogni professionali nazionali distinti per livello di istruzione; due esempi di figure professionali innovative del settore; gli indirizzi di studio più indicati per lavorare nel settore.

Guarda le note alla lettura

Chimico plastico e farmaceutico

attachment

Costruzione e installazione impianti edili

attachment

Estetica acconciature e benessere

attachment

Estrazione, lavorazione minerali non metal

attachment

Informatica e telecomunicazioni

attachment

Ristorazione accoglienza turismo e intrattenimento

attachment

Scopri tutti i contenuti del capitolo

Scarica qui l’estratto della guida completa #FAILASCELTAGIUSTA anno 2021

Scarica la guida

Scarica qui la guida completa
#FAILASCELTAGIUSTA anno 2021

Mappa degli indirizzi di studio disponibili in provincia

SCOPRI I PERCORSI →

XS
SM
MD
LG
XL
XXL